VIOLONCELLO
CORSI STRUMENTO

Il mio metodo pone particolare attenzione non solo all’acquisizione della tecnica strumentale, ma anche allo sviluppo della creatività, della sensibilità musicale e della capacità di esprimere le proprie emozioni attraverso la musica.
Credo che lo studio del violoncello possa essere, oltre che un apprendimento artistico, anche un’occasione di crescita personale, di ascolto e di relazione con gli altri.
Luca Tilli
Docente di violoncello e musicista con esperienza pluriennale nell’insegnamento a bambini, ragazzi e adulti, dalla propedeutica musicale ai livelli avanzati.
Affianca all’attività didattica un’intensa carriera concertistica nell’ambito della musica contemporanea e dell’improvvisazione, collaborando con importanti musicisti e compagnie teatrali. Grande attenzione allo sviluppo della creatività, alla consapevolezza emotiva e alla formazione attraverso la musica.
Esperienza Didattica
Insegnante di violoncello (2009 - oggi)
Lezioni individuali e collettive per bambini, ragazzi e adulti.
Propedeutica musicale per i più piccoli, corsi per principianti, intermedi e avanzati.
Sviluppo della tecnica strumentale e della capacità espressiva.
Laboratori musicali e teatrali (2012 – oggi)
Conduzione di laboratori dai 10 ai 20 allievi insieme alla regista Federica Santoro.
Percorsi di consapevolezza emotiva, musicale, fisica e verbale per studenti, professionisti e non professionisti.
Attività svolte presso:
Fivizzano 27 (2022)
Scuola “La Scaletta” (2021–2023)
Teatro Quarticciolo Roma (2021)
Teatro di Roma (2021)
Compagnia Biancofango Formazione per adolescenti (2012–2020)
Conduzione di laboratori musicali e teatrali per adolescenti.
Partecipazione a produzioni teatrali
Teatro Bellini Napoli (2017)
Teatro di Roma (2014)
Teatro Stabile di Sardegna (2019)
Teatro Stabile di Catania (2020)
Esperienza artistica e concertistica (selezione)
Collaborazioni con Tristan Honsinger, Luca Venitucci, Fabrizio Spera, Sebi Tramontana, Paul Lytton, John Edwards, Phil Minton, Massimo Pupillo, Lol Coxhill, Mike Cooper, Roberto Bellatalla.
Ensemble B for Bang di Katia Labèque (2007).
Collaborazione con Zu (album The Left Hand Path, 2014; progetto Mirror Emperor con David Tibet, 2011).
Trio Kammermusik con Giancarlo Schiaffini (dal 2017).
Pubblicazioni discografiche con WE INSIST! Records: Prayer (2017), Down at the docks (2019).
Collaborazioni teatrali con Federica Santoro, Biancofango, Santasangre, Monica Demuru, Daria Deflorian.
