google-site-verification: googlecbc3f91a498ab5fe.html

Centro Studi Atelier Centodue


Vai ai contenuti




Il Centro Studi Atelier Centodue con la sua
Scuola di Musica offre agli allievi corsi di Pianoforte, Chitarra, Violino, Flauto, Canto, Yoga, Danza del Ventre, Lingue Straniere e Italiano per Stranieri, Avviamento alla Tecnologia per principianti ed Anziani, Laboratori di Propedeutica e di Musica d’insieme per bambini e ragazzi, Laboratori di Percussione par adulti e bambini, ma anche attività creative e ricreative, come i laboratori sul riciclo e i corsi di pittura. Non mancano le occasioni per incontrarsi e divertirsi come il consueto appuntamento del "Tè Baratto" per il cambio di stagione, le "Domeniche dei bambini", i "Concerti di Primavera", le serate “Cinema e pizza”, gli spettacoli teatrali di ArteKreativa.
Inoltre l’Associazione partecipa assiduamente alle manifestazioni di quartiere con le formazioni corali:

Nuovo Coro Popolare, di repertorio tradizionale e dialettale italiano formazione femminile comprendente circa 22 cantrici tra i 30 e gli 80 anni.

Coroincanto Vocifemminilisenzaconfini
, gruppo femminile e multietnico di canto corale, riconosciuto dalla Regione Lazio come modello di “Buona Pratica” nell’ambito dell’integrazione e la tutela del patrimonio culturale nella periferia di Roma, composto da circa 32 elementi tra i 30 e gli 80 anni, con frequenza gratuita ed obiettivi di impegno sociale. Il Coroincanto Voci Femminili senzaconfini ha un proprio sito web in cui promuove le numerose iniziative.

Coro dei Centodue, di bambini che seguono il corso di propedeutica musicale per l’introduzione alla musica in età precoce.

L’Associazione propone anche concerti didattici e corsi nelle Scuole dell’Infanzia, Primaria, Media e Superiore con Professionisti e Operatori qualificati.

Dal mese di Giugno 2016, il Centro Studi Atelier Centodue accoglie nell’Associazione il Centro Studi Achille Serrao, che tutela e diffonde il patrimonio letterario dello scrittore e critico scomparso nel 2012 e promuove attività letterarie, incontri poetici, giornate di letteratura e cultura in generale.


Per il Curriculum completo dell'APS CENTRO STUDI ATELIER CENTODUE, aggiornato al 2020 cliccare qui

C.F. 97483140584
iban IT79R0832703218000000019543

Seguici su Youtube

la nuova presidente della APS Centro Studi Atelier Centodue presenta in radio la nostra attività.

E comunque non ci fermiamo!
Il 21 marzo abbiamo pubblicato su YouTube un video che descrive il lavoro svolto nei primi 3 mesi del 2021 dai bimbi del Coro dei 102, prima in presenza e poi a distanza, ma sempre coinvolti e pieni della gioia che viene dalla musica.

Suoni e rumori, ascoltare ed interpretare emotivamente un brano musicale, imparare a riconoscere un ritmo e saper entrare "a tempo", cantare insieme e portare a casa la gioia del canto... I nostri bimbi continuano a cantare anche a casa! Nasce così il "Coro Famiglia dei 102" perché anche i genitori si sentono coinvolti nella grande avventura della musica e vogliono sperimentarla insieme ai bimbi.


l’intervista a Paula Gallardo

“IL PROSSIMO CONCERTO? SPERIAMO IN PRIMAVERA!”
L’incontro di oggi è con il Maestro Paula Gallardo; argentina di nascita, italiana di adozione, Paula vive a Roma dove è molto attiva nel mondo della coralità dirigendo ben sette cori. Pianista e compositrice, ha partecipato per cinque edizioni al Festival Alta Pusteria.
Iniziamo con le domande!...

Tutta l'intervista su facebook oppure su pdf


TUTTI I NOSTRI CORSI!
Violino
Chitarra
Pianoforte
Flauto traverso
Voce

Chiama al 3515547796 per info e dettagli.



SEGUITECI SUI SOCIAL:
PUBBLICHIAMO I NOSTRI VIDEO
E GLI AGGIORNAMENTI



REGOLAMENTAZIONE RIPRESA ATTIVITA'

ORARI LEZIONI

  • le lezioni potranno essere sia individuali che collettive.
  • quelle collettive dovranno essere a piccoli gruppi (abbiamo calcolato max 6/7 persone + Maestro rispettando 1mt di ditanza in tutte le direzioni)
  • tra una lezione e un altra calcoleremo un tempo di 15 minuti per evitare l'accavallarsi delle persone in entrata ed uscita e per effettuare la sanificazione degli spazi


GESTIONE SPAZI

  • si potranno svolgere lezioni solo nella stanza grande
  • ad ogni lezione garantiremo un ricambio d'aria tramite l'apertura della porta d'ingresso
  • ad ogni lezione effettueremo anche una piccola sanificazioni di strumenti, leggi e materiale di uso comune (piano, tastiere, microfoni, cavi, ecc.)
  • la distribuzione di partecipanti deve essere a distanza interpersonale di 1mt e può essere indicata con segnalazioni a terra se necessario


DISPOSITIVI PROTEZIONE PERSONALE

  • nei locali è obbligatorio indossare i dispositivi di protezione qualora NON fosse possibile rispettare la distanza interpersonale di 1mt
  • ai docenti è consentito indossare la visiera protettiva, che verrà fornita dalla scuola, in sostituzione della mascherina per agevolare una migliore comprensione durante la lezione
  • saranno messi a disposizione erogatori igienizzanti per la persona e per l'ambiente da utilizzare tutte le volte che si riterrà opportuno per una maggiore condivisione in sicurezza.


INDICAZIONI GENERALI

  • la gestione della sanificazione durante le lezioni è affidata al singolo docente
  • la segreteria si occuperà della gestione dell'afflusso utenti e della sanificazione degli spazi di suo riferimento
  • in assenza del referente in segreteria invitiamo gli utenti a NON richiedere le procedure di prassi da parte dei Maestri (pagamento quote ecc...date le misure di cautela richieste)


Invitiamo tutti e tutte ad una gestione consapevole e condivisa di queste piccole accortezze per far si che le disposizioni diventino una forma di cooperazione tra i partecipanti e non solo delle regole che ci vengono richieste.
Le nostre abitudini cambieranno un pochino ma le nostre attitudini rimarranno sempre quelle della sensibilizzazione e della collaborazione.

Chi siamo in multimedialità
Ci raccontiamo a "RomaByNight"




Siamo iscritti alla
Federazione Italiana Cori - Chorus Inside




E' possibile richiedere l'uso delle nostre sale per eventi o come sala prove
La
sala principale può accogliere 20-25 persone (pubblico) per concerti, saggi, spettacoli teatrali, cabaret, presentazione libri, eccetera.

La
sala piccola è ideale per lo studio personale o per lezioni private di canto, piano, chitarra, flauto, violino, oppure per le prove di un piccolo gruppo di musicisti (2 o 3 persone)

Per info e dettagli contattaci ai nostri recapiti.

il sito è aggiornato al 24 mar 2023

Torna ai contenuti | Torna al menu