google-site-verification: googlecbc3f91a498ab5fe.html

Centro Studi Atelier Centodue


Vai ai contenuti

2018-2022

eventi

Tra noi dell' APS Centro Studi Atelier Centodue e la città di Ischitella sul Gargano c'è un rapporto di grande affetto e di nuovo quest'anno il Nuovo Coro Popolare (che non si ferma mai...) sarà in trasferta in quei bellissimi luoghi animati da versi poetici, canti popolari, ospitalità pugliese e amici ritrovati.
Il XIX Premio Città di Ischitella - Pietro Giannone raduna ogni anno grandi poeti in luoghi fantastici!

Il 26 AGOSTO 2022 dalle ore 17.00 Sambuci celebra i Cento Anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini con un convegno dal titolo “IN LÌMINE URBIS. IL POETA OLTRECONFINE”. L’iniziativa, che rientra nel contesto delle celebrazioni internazionali che si stanno svolgendo in onore del Poeta, gode del Patrocinio del COMITATO NAZIONALE PER LE CELEBRAZIONI PER IL CENTENARIO DALLA NASCITA DI P.P. PASOLINI che, presa visione dei contenuti del progetto, ha valutato positivamente l’iniziativa e rientrante a pieno titolo negli obiettivi che il Comitato Nazionale ha fissato per le celebrazioni.
Dal punto di vista istituzionale, ha ottenuto il Patrocinio di CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE, il Patrocinio della REGIONE LAZIO e il Patrocinio del COMUNE DI SAMBUCI. [ ...]

e inoltre:









Il Nuovo Coro Popolare curerà l'intrattenimento musicale.

Chi ben comincia... E stavolta cominciano i Cori di Paula Gallardo!

Una bella introduzione musicale sulla vita e le opere di Pierpaolo Pasolini, con la splendida voce solista di Lidia Vadalà (vera appassionata e cultrice del canto popolare e della canzone della tradizione orale romanesca, sensibile interprete della canzone popolare), il Nuovo Croro Popolare della nostra associazione ed il Coro Bibliocanto, direzione M° Paula Gallardo.

Non ve ne pentirete. Parola di Centro Studi Atelier Centodue!


E anche le nostre Voci d'Oro si danno molto da fare, convocate addirittura per la presentazione di un CD... Troppo forti!



Cominciamo bene la Primavera con un concerto a Zoomarine dove, insieme al Coro Famiglia dei 102 si esibirà la formazione Voci d'Oro, new entry della nostra Associazione, composta di fantastici adolescenti innamorati come noi della musica!

TEMPO DI FORMAZIONE PER I NOSTRI CORI...


Per questo abbiamo scelto 3 professioniste ad hoc che ci aiuteranno a perfezionarci.

Lucia Volpicelli, la nostra "Vocal Coach", sempre presente per noi, migliorerà la conoscenza delle nostre capacità vocali e ci insegnerà ad ascoltarci e fonderci come coro.

Stefania Placidi, ci guiderà in un percorso tra le canzoni popolari della nostra città

Valentina Paiella, voce del quartetto "Las Maripositas" che ben conosciamo ed esperta della vocalità anche infantile, condurrà per i nostri bimbi un laboratorio creativo vocale indimenticabile!




Tutte le nostre iniziative sono conformi alle nuove normative anti CoVid in vigore.



Il Nuovo Coro Popolare torna al Festival dell'Avvento di Roma!

Cantiamo SABATO 11 DICEMBRE alla
Basilica di San Lorenzo in Lucina - ore 20.30


Il 20 Novembre 2021 alle 21, presso l'ex mercato di Torre Spaccata Il Nuovo Coro Popolare e il Coroincanto Voci Femminili Senzaconfini partecipano in un team d'eccezione al Tributo a Mercedes Sosa a 12 anni dalla sua scomparsa...

"Todas las Voces Todas"

Da un'idea di Francisco Echeverry, con gli arrangiamenti della nostra straordinaria Paula Gallardo, che dirige i cori coinvolti, e la Voce solista di Maria Elena Bernuy Torres.

A causa della grande richiesta e del conseguente sold out, lo spettacolo replicherà il 26 febbraio 2022 per permettere a chi è rimasto fuori di assistere a questo fantastico evento, sempre all'Ex Mercato di Torrespaccata!

La nostra Maestra Paula ci tiene a noi e vuole far si che ci sentiamo a nostro agio quando ci capita davanti uno spartito!

Non dobbiamo avere paura di quei segni misteriosi, ci possono aiutare tantissimo a cantare o a suonare uno strumento.

Non solo... Come distinguere le tonalità? Che vuol dire Maggiore, Minore, Settima?

Leggere e capire la musica con Paula diventerà una esperienza interessante e divertente.

Per tutti, e a prova di Covid.

SETTEMBRE 2020

RADICI SENTIERI CANTI

Il canto, il suono, il corpo, la musica...Espressione ancestrale che percorre il suo andare, il suo vibrare e il suo diffondersi...

Al centro della scena una sedia, un leggio, un taccuino di poesie, un sacchetto di carta, un solo microfono lontano...
Così appare il palco dell' ultimo concerto della rassegna "Radici Sentieri Canti" in programma al Teatro Centrale Preneste da Giovedi 24 a Domenica 27 Settembre organizzata dal Centro Studi Atelier.
Nell 'ultima settimana di un' estate incerta e vulnerabile, in un tempo sospeso e dissolto, ci accompagna il suono cadenzato della pioggia. Ma noi siamo dentro, siamo in un teatro, si...siamo dentro ad un teatro!!! Un piccolo teatro di quartiere che ci avvolge, ci accoglie e ci rinfranca.
Le incertezze e le fragilità del tempo precedente come per incanto spariscono all'udire della splendida voce di un' intensa Sara Modigliani che insieme a Stefania Placidi aprono il primo concerto della rassegna, con le note di antichi canti d'amore e serenate.
Il secondo giorno è la volta del grande Nando Citarella, accompagnato alla chitarra dal Maestro Salvatore Rotunno e con la partecipazione dell' Equivox Ensemble, che presentano un repertorio di canti antichi del lavoro e dei popoli. E ancora... Lucilla Galeazzi insieme a Stefania Placidi, nuovamente sul palco per la serata di Sabato, ci trasportano nelle terre della Sabina, nelle terre Umbre, e in quelle di una Roma d'altri tempi.
Passando dal blues del seminario di Lucia Volpicelli alle Tammurriate del Maestro Carmine Bruno, siamo giunti all'ultimo giorno della rassegna, con i concerti di due solisti d'eccezione che ci riportano alle radici della musica attraverso il tamburo e il canto. E allora tutti svegli presto domenica mattina per ascoltare il dirompente e adrenalinizzante concerto di sole percussioni di Carmine Bruno che ci racconta il suo percorso in musica, dalla terra d'origine fino alle esplorazioni d'avanguardia.
Arriviamo così a domenica sera, con al centro della scena una sedia, un leggio, un tacquino di poesie, un sacchetto di carta e un solo microfono lontano...L' ultima ospite della rassegna è Anna Maria Civico, con la sua voce sola, sospesa sul palco, avvolta da una luce fioca e da un profondo e contemplativo silenzio. Il suo canto ancestrale ci accompagna verso il finale di questo andare, con un' ultima ninna nanna, sussurrata e dissolta, donata alla notte...
La nostra emozione è immensa, perchè finalmente la musica ha ritrovato il suo luogo, il suo respiro, il suo espandersi.

Ringraziamo tutti i Maestri, i Musicisti e gli Artisti che hanno saputo creare questa magia.

Grazie a tutti coloro che hanno collaborato a questo progetto senza i quali tutto ciò non sarebbe stato possibile e ovviamente un grazie speciale a tutto il pubblico partecipante che ha riempito il teatro di entusiasmo.




La documentazione video è stata magistralmente realizzata da Serena e Siliana Arena. Grazie.


Stavolta per la Festa della Musica SCEGLIAMO TORPIGNATTARA!

Il Nuovo Coro Popolare ed il Coroincanto Voci Femminili senzaconfini si esibiranno al Parco Sangalli domenica 21 giugno 2020 a partire dalle 19.45.
Vi aspettiamo!

Intanto godetevi
"I saggi non si fermano"

IndietroPlayAvanti

Due dei brani che eseguiremo a Pavona alla Rassegna Corale.

PRONTI per una giornata di vera FIESTA LATINA?
Latin Experience, un evento siglato Latinos en Italia, vi permetterà di percorrere l'America Latina e i Caraibi attraverso la cultura, la danza, la musica, la gastronomia e l’arte.

Sarano i
veri ritmi latinoamericani e le melodie ancestrali che vi permetteranno di realizzare un viaggio dal Pacifico all’Atlantico, passando per le Ande, ma senza dimenticare le piccole ma molto ritmiche isole caraibiche.

Al Ristorante Charleston si potranno gustare i piatti caratteristici del continente dei mille sapori. Previsti Workshop, photo-opportunity con i costumi degli INCAS, diverse mostre, proposte di viaggio, gruppi di danza, e tante altre sorprese per grandi e piccoli.

Il Coro Famiglia dei 102 partecipa cantando al Concorso di Villancicos.
Clicca
qui per la pagina che ci hanno dedicato.
Guardate il video fantastico del gruppo di qualche anno fa...




Primavera d'Arte all'Atelier 102


Musica l'8 giugno: "Concerto di Beneficenza per Homeless World Cup@Cardiff 2019" alle 19.30 presso la basilica di S. Eustacchio (Roma) con il Nuovo Coro Popolare, il Coroincanto Senza Confini e il Nonsolocoro APCT. Evento a favore della squadra romena femminile di calcio di strada, che è stata selezionata per il campionato di Cardiff - accesso su invito.

Eventi Il 13 giugno: il Nuovo Coro Popolare animerà la presentazione del libro di poesie "La Veglia e il Sonno" di Maurizio Rossi presso la Vaccheria Nardi. ore 17.15

Musica
Il 15 giugno: "Monaster Candando" Raduno di Cori Popolari a latina con il Nuovo Coro Popolare

Saggio
il 16 giugno: "Il giorno più saggio 2019" all'Auditorium del Liceo Cavanis - ore 17

Teatro il 2 giugno: (Artekreativa) Rifiuti


TROVI LE LOCANDINE E LE INFO
QUI DI SEGUITO!
La cultura sotto casa tua!


SABATO 8 DICEMBRE alle ore 16 ci vediamo nella CHIESA SS. MARCELLINO E PIETRO AD DUAS LAUROS -Via Casilina 641- per ìl CONCERTO DI NATALE con la partecipazione del Piccolo Coro dei 102 e del Nuovo Coro Popolare, diretti dal M° Paula Gallardo, e della ATELIER'S CHORDS, orchestra giovanile di archi condotta dal M° Dario Vatalaro. Il Concerto sarà a scopo benefico con una raccolta fondi per l’opera di San Vincenzo della Parrocchia.

Per i piccoli stavolta abbiamo organizzato un bellissimo laboratorio.
Ci vediamo il 15 dicembre per cantare e giocare con Alina e le sue storie meravigliose!
Un'ottima idea anche per i regali di Natale ai cuginetti.
Laboratorio a cura di Marina Rivera. PRENOTATEVI!

concerto didattico per i nostri cori

a Novembre, Serena Damiani e Marco Tullio Dentale ci divertiranno con: "LA MOSSA DEL CAVALLO", storie teatro musica e comicità.
Originali, coinvolgenti, intelligenti, acuti osservatori del mondo e le persone ci divertiranno con la loro comicità raffinata che oltre a farci ridere di gusto ci lascia spunti per riflessioni profonde...in somma...da non perdere. Chi li ha già visti non può mancare e per chi non li conosce...venite tutti e ci darete ragione... Da non perdere!
Con apericena, vino, bibite e dolcetti compresi!

A sinistra la locandina del fantastico concerto del 14 ottobre!
Una splendida location, un ottimo motivo, musica speciale... Cosa vuoi di più?

E inoltre in Autunno un ricco programma...

  • 28-09 L'arte nel portico COLLI ANIENE - animazione musicale a cura del Nonsolocoro APCT e del Nuovo Coro Popolare
  • 14-10 Concerto di beneficenza S. G. Battista dei Genovesi del Coroincanto (ospite speciale il Nuovo Coro Popolare)
  • 17-10 presentazione del libro di poesie "Una pesca animosa" presso la Vaccheria Nardi - animazione musicale: Nonsolocoro APCT
  • 26-10 Artekreativa all'Atelier
  • 10-11 Cerimonia del tè all'Atelier
  • 25-11 Artekreativa all'Atelier


W orkshop:
Un fine settimana per conoscere e imparare canti della tradizione popolare afro-latinoamericana attraverso non solo la voce ma anche il movimento e l'utilizzo di alcuni strumenti musicali. Da un progetto del M° Alejandro Dinamarca che ci porta il suo pensiero didattico-musicale; " Movimento avviato come forma di interazione tra diversi gruppi sociali, con la speranza che la musica, il linguaggio di espressione comune a tutti i popoli, aiuti ad accettare le differenze e ad unire le somiglianze".


Menu di sezione:

il sito è aggiornato al 24 mar 2023

Torna ai contenuti | Torna al menu