2022-
EVENTI






La storia del progetto ‘Incanto, coro femminile senza confini’, composto da 35 donne provenienti da diverse parti del mondo che nel loro repertorio hanno raccolto canti tradizionali di diverse culture.
L’Ora Solare va in onda dal lunedì al venerdì alle 12.20 su TV2000 | Canale 28 – 157 Sky – https://www.tv2000.it/live
Rivedi tutte le puntate sul sito dell’Ora solare https://www.tv2000.it/orasolare
La pagina Facebook https://www.facebook.com/orasolaretv2000 L'account Twitter









Un evento inserito in un progetto di grande respiro, organizzato dal I Municipio di Roma in collaborazione con la Diocesi di Roma, Radio Vaticana e la Federcori.
Infatti, a partire dal Natale 2022 fino ad aprile 2023 si svolge IN NOME DEL PADRE, 12 dodici incontri di preghiera e musica in alcune straordinarie chiese del I municipio. Musica di ispirazione religiosa attraverso un ventaglio di stili dal popolare al colto, con musicisti di altissimo livello. Ogni incontro conterrà al suo interno una riflessione con la partecipazione straordinaria di uomini di fede. Una progettualità interculturale coniugata attraverso un pensiero profondamente spirituale offre alla città motivi per un vero dialogo inclusivo. Coniugare musica e parola rappresentando valori quali il Rispetto, la Comprensione e l'Armonia attraverso le tradizioni culturali colte e multietniche vuol dire preparare e dar valore ad una società aperta.
Le opere musicali che accompagnano queste celebrazioni sono suddivise in Popolari, Multiculturali e Classiche. Un progetto di Oscar Pizzo per il Primo Municipio di Roma.
A cura di Nota preziosa s.r.l., produzione esecutiva Massimo Sigillò Massara.
La nostra Associazione ha partecipato alla preghiera del giorno 8 gennaio alla Basilica di S. Maria degli Angeli alle ore 17, incentrato sulla tradizione Sudamericana con l’esecuzione della Misa Criolla a cura del nostro Nuovo Coro Popolare diretto dal M° Paula Gallardo con l’accompagnamento strumentale e la voce solista di musicisti sudamericani.
Voce solista Monserrat Balmaceda Oleverrìa, Tastiera Constanza Staniscia, Corde Francisco Jose Echeverri
Infatti, a partire dal Natale 2022 fino ad aprile 2023 si svolge IN NOME DEL PADRE, 12 dodici incontri di preghiera e musica in alcune straordinarie chiese del I municipio. Musica di ispirazione religiosa attraverso un ventaglio di stili dal popolare al colto, con musicisti di altissimo livello. Ogni incontro conterrà al suo interno una riflessione con la partecipazione straordinaria di uomini di fede. Una progettualità interculturale coniugata attraverso un pensiero profondamente spirituale offre alla città motivi per un vero dialogo inclusivo. Coniugare musica e parola rappresentando valori quali il Rispetto, la Comprensione e l'Armonia attraverso le tradizioni culturali colte e multietniche vuol dire preparare e dar valore ad una società aperta.
Le opere musicali che accompagnano queste celebrazioni sono suddivise in Popolari, Multiculturali e Classiche. Un progetto di Oscar Pizzo per il Primo Municipio di Roma.
A cura di Nota preziosa s.r.l., produzione esecutiva Massimo Sigillò Massara.
La nostra Associazione ha partecipato alla preghiera del giorno 8 gennaio alla Basilica di S. Maria degli Angeli alle ore 17, incentrato sulla tradizione Sudamericana con l’esecuzione della Misa Criolla a cura del nostro Nuovo Coro Popolare diretto dal M° Paula Gallardo con l’accompagnamento strumentale e la voce solista di musicisti sudamericani.
Voce solista Monserrat Balmaceda Oleverrìa, Tastiera Constanza Staniscia, Corde Francisco Jose Echeverri


